MODULI | DATA | ARGOMENTO | Docente |
---|---|---|---|
MODULO 1 | 03/10/25 | Progettare il controllo di gestione: le potenzialità dei costi a supporto delle decisioni aziendali | M. Memmola |
MODULO 2 | 17/10/25 | I sistemi di misurazione dei costi: la contabilità analitica a direct costing | A. Anceschi |
31/10/25 | I sistemi di misurazione dei costi: la contabilità analitica a full costing per Centri di Costo | M. Memmola | |
MODULO 3 | 14/11/25 | I sistemi di budgeting: i budget operativi e l’analisi degli scostamenti | Mortara Crovetto M. |
28/11/25 | I sistemi di budgeting: i budget finanziari | Mortara Crovetto M. | |
12/12/25 | I sistemi di reporting e l’analisi degli scostamenti | R. Camarini | |
MODULO 4 | 19/12/25 | Le tecnologie progettate a supporto del controllo di gestione: ANABASI | A. Anceschi |
MODULI | DATA | ARGOMENTO | Docente |
---|---|---|---|
MODULO 1 | 10/10/25 | Progettare il controllo di gestione: le potenzialità dei costi a supporto delle decisioni aziendali | M. Memmola |
MODULO 2 | 24/10/25 | I sistemi di misurazione dei costi: la contabilità analitica a direct costing | G. Zordan |
07/11/25 | I sistemi di misurazione dei costi: la contabilità analitica a full costing per Centri di Costo | G. Zordan | |
MODULO 3 | 12/11/25 | I sistemi di budgeting: i budget operativi e l’analisi degli scostamenti | M. Codogno |
26/11/25 | I sistemi di budgeting: i budget finanziari | M. Codogno | |
10/12/25 | I sistemi di reporting e l’analisi degli scostamenti | R. Camarini | |
MODULO 4 | 19/12/25 | Le tecnologie progettate a supporto del controllo di gestione: ANABASI | L. Stefanelli |
MODULI | DATA | ARGOMENTO | Docente |
---|---|---|---|
MODULO 1 | 12/09/25 | Sviluppare la strategia in azienda: dall’analisi all’azione | M. Memmola |
MODULO 2 | 26/09/25 | Misurare e governare le performance con il Balanced Scorecard | A. Anceschi |
MODULI | DATA | ARGOMENTO | Docente |
---|---|---|---|
MODULO 1 | 19/09/25 | Sviluppare la strategia in azienda: dall’analisi all’azione | G. Zordan |
MODULO 2 | 26/09/25 | Misurare e governare le performance con il Balanced Scorecard | M. Memmola |
MODULI | DATA | ARGOMENTO | Docente |
---|---|---|---|
MODULO 1 | 22/10/25 | Potenziare il valore informativo del bilancio: le riclassificazioni del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale | A. Isacchi |
29/10/25 | Il valore informativo degli indici di bilancio: l’analisi della redittività, della solidità patrimoniale e finanziaria, della liquidità, dello sviluppo | A. Isacchi | |
MODULO 2 | 05/11/25 | Missione liquidità: analizzare i flussi finanziari attraverso il rendiconto finanziario, il prospetto delle variazioni di CCN e il budget di tesoreria | Mortara Crovetto M. |
12/11/25 | Utilizzare gli indici finanziari per perseguire un equilibrio attivo a livello finanziario e di tesoreria | Mortara Crovetto M. | |
19/11/25 | Progettare un accesso strategico al credito e agli strumenti finanziari per la crescita aziendale | Mortara Crovetto M. |
MODULI | DATA | ARGOMENTO | Docente |
---|---|---|---|
MODULO 1 | 29/10/25 | Potenziare il valore informativo del bilancio: le riclassificazioni del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale | G. Zordan |
05/11/25 | Il valore informativo degli indici di bilancio: l’analisi della redittività, della solidità patrimoniale e finanziaria, della liquidità, dello sviluppo | G. Zordan | |
MODULO 2 | 12/11/25 | Missione liquidità: analizzare i flussi finanziari attraverso il rendiconto finanziario, il prospetto delle variazioni di CCN e il budget di tesoreria | M. Codogno |
19/11/25 | Utilizzare gli indici finanziari per perseguire un equilibrio attivo a livello finanziario e di tesoreria | M. Codogno | |
26/11/25 | Progettare un accesso strategico al credito e agli strumenti finanziari per la crescita aziendale | M. Codogno |